logo
Notizie
notizie dettagliate
Casa > Notizie >
Sistema di gestione termica della batteria (BTMS): Panoramica tecnica
Eventi
Contattici
86-0371-67999595
Contatto ora

Sistema di gestione termica della batteria (BTMS): Panoramica tecnica

2025-08-18
Latest company news about Sistema di gestione termica della batteria (BTMS): Panoramica tecnica

Sistema di Gestione Termica della Batteria (BTMS): Panoramica Tecnica

1. Definizione
Il Battery Thermal Management System (BTMS) è una soluzione ingegnerizzata progettata per regolare la temperatura dei pacchi o moduli batteria. Assicura condizioni operative ottimali (-40°C a 60°C o intervalli più ampi) per massimizzare le prestazioni, estendere la durata, migliorare la sicurezza e aumentare l'efficienza energetica.

2. Condizioni Operative

  • Temperature Estreme: Funziona in modo affidabile da -40°C a 60°C, adattandosi a climi diversi.
  • Resistenza Meccanica: Resiste a forti vibrazioni e urti durante applicazioni dinamiche (ad esempio, movimento del veicolo).
  • Durabilità Ambientale: Resiste all'umidità, al sale e agli agenti corrosivi, garantendo il funzionamento sotto la pioggia, la neve o in zone costiere.

3. Caratteristiche Principali

  • Monitoraggio in Tempo Reale: Traccia continuamente i gradienti di temperatura attraverso le celle della batteria.
  • Controllo di Precisione: Misura e regola accuratamente le temperature per una distribuzione termica uniforme.
  • Alta Affidabilità: Mantiene un funzionamento costante per prevenire il degrado termico o rischi di runaway.
  • Efficienza Energetica: Ottimizza l'uso dell'energia mantenendo la stabilità termica.

4. Funzioni Principali

  • Regolazione della Temperatura: Raffredda o riscalda attivamente le batterie per rimanere entro intervalli operativi sicuri.
  • Registrazione Dati: Registra i dati termici storici per l'analisi delle tendenze delle prestazioni.
  • Rilevamento Guasti: Identifica comportamenti termici anomali e attiva avvisi per una manutenzione proattiva.
  • Integrazione del Sistema: Comunica con i Battery Management Systems (BMS) e i controlli esterni tramite protocolli standardizzati.

5. Protocolli di Comunicazione

  • CANbus: Abilita la comunicazione seriale multi-dispositivo per l'integrazione del sistema del veicolo.
  • Modbus: Supporta lo scambio di dati standardizzato con apparecchiature industriali.
  • RS485: Facilita una comunicazione half-duplex robusta in ambienti rumorosi.

6. Componenti del Sistema

  • Sensori di Temperatura: Distribuiti attraverso i moduli batteria per la raccolta di dati termici granulari.
  • Unità di Controllo: Elabora gli input dei sensori ed esegue algoritmi di controllo.
  • Attuatori: Include ventole di raffreddamento, circuiti di raffreddamento a liquido o resistenze riscaldanti per la regolazione della temperatura.
  • Modulo di Comunicazione: Interfaccia con sistemi esterni per la condivisione dei dati e il coordinamento del controllo.

7. Specifiche Tecniche

  • Intervallo di Temperatura: -40°C a 60°C (personalizzabile per applicazioni specializzate).
  • Dimensioni: Design compatti (100mm × 100mm × 50mm) a modulari (500mm × 500mm × 200mm).
  • Consumo Energetico: 100W–10kW, scalato in base alla capacità della batteria e alle esigenze di raffreddamento.

8. Applicazioni

  • Veicoli Elettrici (EV): Migliora l'autonomia di guida e la durata del ciclo della batteria.
  • Sistemi di Accumulo di Energia: Stabilizza le prestazioni della batteria collegata alla rete.
  • Elettronica Portatile: Previene il surriscaldamento in dispositivi ad alta richiesta.

Mantenendo precise condizioni termiche, il BTMS mitiga i rischi per la sicurezza, riduce i costi a lungo termine e supporta le transizioni energetiche sostenibili.

prodotti
notizie dettagliate
Sistema di gestione termica della batteria (BTMS): Panoramica tecnica
2025-08-18
Latest company news about Sistema di gestione termica della batteria (BTMS): Panoramica tecnica

Sistema di Gestione Termica della Batteria (BTMS): Panoramica Tecnica

1. Definizione
Il Battery Thermal Management System (BTMS) è una soluzione ingegnerizzata progettata per regolare la temperatura dei pacchi o moduli batteria. Assicura condizioni operative ottimali (-40°C a 60°C o intervalli più ampi) per massimizzare le prestazioni, estendere la durata, migliorare la sicurezza e aumentare l'efficienza energetica.

2. Condizioni Operative

  • Temperature Estreme: Funziona in modo affidabile da -40°C a 60°C, adattandosi a climi diversi.
  • Resistenza Meccanica: Resiste a forti vibrazioni e urti durante applicazioni dinamiche (ad esempio, movimento del veicolo).
  • Durabilità Ambientale: Resiste all'umidità, al sale e agli agenti corrosivi, garantendo il funzionamento sotto la pioggia, la neve o in zone costiere.

3. Caratteristiche Principali

  • Monitoraggio in Tempo Reale: Traccia continuamente i gradienti di temperatura attraverso le celle della batteria.
  • Controllo di Precisione: Misura e regola accuratamente le temperature per una distribuzione termica uniforme.
  • Alta Affidabilità: Mantiene un funzionamento costante per prevenire il degrado termico o rischi di runaway.
  • Efficienza Energetica: Ottimizza l'uso dell'energia mantenendo la stabilità termica.

4. Funzioni Principali

  • Regolazione della Temperatura: Raffredda o riscalda attivamente le batterie per rimanere entro intervalli operativi sicuri.
  • Registrazione Dati: Registra i dati termici storici per l'analisi delle tendenze delle prestazioni.
  • Rilevamento Guasti: Identifica comportamenti termici anomali e attiva avvisi per una manutenzione proattiva.
  • Integrazione del Sistema: Comunica con i Battery Management Systems (BMS) e i controlli esterni tramite protocolli standardizzati.

5. Protocolli di Comunicazione

  • CANbus: Abilita la comunicazione seriale multi-dispositivo per l'integrazione del sistema del veicolo.
  • Modbus: Supporta lo scambio di dati standardizzato con apparecchiature industriali.
  • RS485: Facilita una comunicazione half-duplex robusta in ambienti rumorosi.

6. Componenti del Sistema

  • Sensori di Temperatura: Distribuiti attraverso i moduli batteria per la raccolta di dati termici granulari.
  • Unità di Controllo: Elabora gli input dei sensori ed esegue algoritmi di controllo.
  • Attuatori: Include ventole di raffreddamento, circuiti di raffreddamento a liquido o resistenze riscaldanti per la regolazione della temperatura.
  • Modulo di Comunicazione: Interfaccia con sistemi esterni per la condivisione dei dati e il coordinamento del controllo.

7. Specifiche Tecniche

  • Intervallo di Temperatura: -40°C a 60°C (personalizzabile per applicazioni specializzate).
  • Dimensioni: Design compatti (100mm × 100mm × 50mm) a modulari (500mm × 500mm × 200mm).
  • Consumo Energetico: 100W–10kW, scalato in base alla capacità della batteria e alle esigenze di raffreddamento.

8. Applicazioni

  • Veicoli Elettrici (EV): Migliora l'autonomia di guida e la durata del ciclo della batteria.
  • Sistemi di Accumulo di Energia: Stabilizza le prestazioni della batteria collegata alla rete.
  • Elettronica Portatile: Previene il surriscaldamento in dispositivi ad alta richiesta.

Mantenendo precise condizioni termiche, il BTMS mitiga i rischi per la sicurezza, riduce i costi a lungo termine e supporta le transizioni energetiche sostenibili.